NavigazioneLogin utente |
Human Motor
Ci risiamo. Dal 5 al 14 Dicembre torna a Bologna il Motor Show
I ciclisti Bolognesi rispondono con la seconda edizione dell'Human Motor la pedalata contro il culto suicida dell'automobile, per continuare ad affermare l'esistenza di un migliore modo di vivere e muoversi.
Non fossilizziamoci - Lezioni/Conversazioni in Piazza
In attesa della pedalata verso il motorshow, la ciclofficina AmpioRaggio e la scuola popolare di strada Pierpaolo Pasolini vi invitano
alle mitiche mitiche lezioni/conversazioni sui molteplici aspetti del mondo del trasporto motorizzato e non
NON FOSSILIZZIAMOCI! Vi aspettiamo Mercoledi 26 Novembre, alle 16, in Piazza Puntoni! ![]()
Primavera antifascista
GIORNATA DELLE RESISTENZE POPOLARI – 25 APRILE 2008 BOLOGNA
+VENITE IN BICICLETTA!+ Staffetta/Presidi di comunicazione Antifascista: Ore 13.00 PORTA LAME Ore 14.30 PORTA GALLIERA Ore 16.00 PIAZZA DELL’UNITA’ infopoint – musica – interventi Dalle ore 15.00 in piazza dell’ Unita’: FESTA DELLA RESISTENZA POPOLARE concerti: + Etnia Supersantos + Le Tremende + BKK (Kletzmer Metropolitano) + Jolaurlo
Bicicletta a regime
Clicca quì sotto per vergognarti di essere italiano (e scoprire di cosa si parla)
Divieto fascista Pochi di noi risalgono a quell'epoca, ma molti di noi possono ripercorrerla, con le proprie forze o on l'aiuto di altri, più grandi, più vecchi, più esperti, non fa differenza. Quello che oggi conta, come nel 1944, è l'utilizzo sovversivo della bicicletta, per fare la spesa, per spostarsi da una parte all'altra della città, e per costruire il nostro futuro.
COFFERATI: CAMBIA ARIA !!! Sabato 2 Febbraio Critical Mass - ore 16 Piazza del Nettuno
Sabato 26 gennaio 2007, è stato denunciato per attentato alla salute pubblica il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati. Nei primi 11 mesi del 2007, infatti, nella nostra città sono stati 107 i giorni di superamento del livello di PM10 previsto dalla vigente normativa (50 µg/m³), rispetto ai 35 consentiti in un anno. Inoltre, sono 5 i mesi in cui si è avuto un superamento del valore medio consentito (40 µg/m³).
Per segnalare video o foto scrivi a ((::::ampioraggio@autistici.org::::))
29 Maggio - 2 Giugno 2009
Festival sociale delle culture antifasciste 25 Aprile 2009 Pedalata della Memoria Resoconto della mattinata
IL MEZZO PIù VELOCE IN CITTà è LA BICI
In città il mezzo più veloce è senza dubbio la bicicletta. A dimostrarlo è il premio tartarga di Legambiente Emilia-Romagna (da un articolo di <a href="http://radio.rcdc.it/archives/auto-in-citta-tempi-quadruplicati-rispetto-alla-bici-46362/">Radio Città del Capo</a>)
El socialismo puede llegar solo en bicicleta
La ciclofficina popolare bolognese Ampio raggio nasce come progetto all'interno dell'XM24 in via Fioravanti, 24 a Bologna dall'esigenza di un punto di riferimento per tutti coloro che scelgono come mezzo di trasporto quello più adatto ad una città come Bologna, la biciletta.
![]() |